L’impegno di Atena per la Sostenibilità Ambientale e la Sicurezza

L’ impegno di Atena per la Sostenibilità Ambientale e la Sicurezza attraversa tutti i principali processi aziendali e si traduce in prodotti sicuri, il cui utilizzo contribuisce alla realizzazione di edifici di elevatà qualità tecnica, concepiti per raggiungere i più elevati livelli di comfort, salubrità e rispetto dell’ambiente.

Nello specifico oltre ad utilizzare materie prime riciclate, i prodotti Atena non diventano rifiuti pericolosi e al termine del loro ciclo di vita possono essere avviati ad attività di smaltimento, recupero o riciclo. Non contengono e non rilasciano in ambiente Composti Organici Volatili o sostanze pericolose SVHC (Substances of Very High Concern).

Tutti i sistemi rispondono ai requisiti C.A.M. Criteri Ambientali Minimi sono stati mappatti e analizzati secondo il protocollo LEED 4V.1 e sono corredati di relative Dichiarazioni Ambientali di Prodotto di tipo III.

C.A.M. COMPLIANCE | CRITERI AMBIENTALI MINIMI

Tutti i prodotti Atena ottemperano i requisiti previsti dal Decreto Ministeriale DM 11 ottobre 2017 per l’ affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici. Il contenuto di riciclato è calcolato puntualmente per ogni componente del sistema e dichiarato secondo la norma ISO 14021.

Il dato sul contenuto di riciclato è contentuto anche all’interno delle singole Dichiarzioni Ambientali di tipo III, tra le informazioni aggiuntive, dove sono riportate anche le relative metodologie per il calcolo puntuale di ogni singolo componete applicabile in base al peso in percentuale.

Su richiesta Atena rilascia tutta la documentazione specifica per le stazioni appaltanti.

DICHIARAZIONE C.A.M. COMPLIANCE: CONTROSOFFITTI

DICHIARAZIONE C.A.M. COMPLIANCE: PROFILI E ACCESSORI PER CARTONGESSO

EPD | DICHIARAZIONI AMBIENTALI DI PRODOTTO

In linea con gli attuali requisiti di Green Procurement, Atena ha sviluppato un ampio programma di Environmental Labelling volto a fornire informazioni certificate sulle prestazioni ambientali dei propri prodotti.

A tal scopo, tutti i sistemi Atena sono, stati mappati e analizzati secondo i criteri del LCA Life Cycle Assessment, lo studio è stato condotto secondo lo standard ISO 14025 – EN 15804:2012+A2:2019, gli impatti ambientali dei prodotti sono stati elaborati secondo le General Programme Instructions per International EPD® System versione 3.01. del 18-09-2019 e in accordo al PCR N°2019:14 V 1.11 Prodotti e servizi da costruzione CPC codice 4219 “Dalla culla al cancello con opzioni” (“Cradle to gate with options”) .

I risultati sono, quindi, stati raccolti e pubblicati all’interno di cinque specifiche EPDs Environmental Product Declarations / Dichiarazioni Ambientali di Prodotto verificate da parte terza secondo lo standard ISO 14025:2006.

Tutte le EPDs Atena sono pubblicate sul sito di Environdec the international EPD® system
Clicca sulla foto per scaricare l’EPD dei prodotti di interesse. 

SISTEMI IN ACCIAIO

SISTEMI IN ALLUMINIO

SISTEMI IN ACCIAIO E ALLUMINIO

STRUTTURE A T

PROFILI E ACCESSORI PER CARTONGESSO

GREEN BUILDING E LEED COMPLIANCE

L’utilizzo dei prodotti Atena contribuisce all’ottenimento dei crediti per la certificazione degli edifici secondo il protocollo LEED e secondo gli standard BREEAM e ITACA per gli aspetti trasversali.

Atena LEED V4.1 Overview  Download

La certificazione Leadership in Energy and Environmental Design (LEED®) è stata sviluppata dall’U.S. Green Building Council (USGBC) e mira a classificare gli edifici, tenendo conto di diversi aspetti, dalla fase di progettazione alla demolizione. Questa certificazione è rilasciata all’edificio e non al prodotto specifico. Tuttavia, i prodotti possono contribuire al conseguimento della certificazione se soddisfano i requisiti LEED®.
La certificazione LEED® è composta da molteplici protocolli, che analizzano diverse tipologie edilizie o aspetti della stessa costruzione, nella vita utile dell’edificio. Questi documenti hanno attualmente raggiunto la versione 4.1.

La mappatura dei prodotti Atena secondo lo standard LEED aggiornata alla versione LEED V4.1 è stata eseguita per i seguenti protocolli.

  • Building Design and Costruction BD+C
  • Building Operations and Maintenance O+M
  • Interior Design and Costruction ID+C
  • Residential BD+C

PRODOTTI MAPPATI LEED

La mappatura ha interessato i seguenti prodotti:

  1. Strutture a t
  2. Controsoffitti metallici in pannelli
  3. Controsoffitti metallici in doghe
  4. Controsoffitti metallici in baffle
  5. Controsoffitti metallici in lamiera stirata
  6. Controsoffitti metallici in grigliati
  7. Controsoffitti metallici speciali
  8. Controsoffitti metallici flottanti e ad isola
  9. Controsoffitti metallici per il settore medicale
  10. Sistemi per partizioni
  11. Profili per costruzioni a secco
  12. Facciate architetturali

I PLUS AMBIENTALI DEI SISTEMI ATENA

Nel vasto panorama dei controsoffitti modulari in cartongesso, legno, tessuto e altri materiali, i sistemi metallici rappresentano un’ ottima soluzione tecnica per raggiungere elevate performance in termini di acustica, design, sicurezza antisismica, salubrità e semplicità di posa; hanno una marcia in più, anche dal punto di vista ambientale:

      1. I pannelli possono essere puliti in loco e non devono essere sostituiti tanto spesso quanto la lana minerale.
      2. La configurazione modulare consente di minimizzare i rifiuti in fase di installazione.
      3. Ogni componente può essere sostituito singolarmente se danneggiato durante la manutenzione.
      4. Grazie ad un giusto mix di dimensione, forma, pattern di foratura, sound pad e plenum, i controsoffitti metallici possono raggiungere la performance acustica desiderata.
      5. Le strutture sono di facile installazione e regolazione; consentono un facile accesso al plenum per l’applicazione di corpi illuminanti e la manutenzione degli impianti.
      6. Tutti i sistemi possono essere rinforzati con appositi kit antisismici.
      7. I prodotti Atena sono, nel loro complesso, realizzati utilizzando materiali provenienti da processi di riciclo, il contenuto di riciclato è indicato per ogni tipologia di prodotto come richiesto dai requisiti C.A.M e dal protocollo LEED.
      8. I prodotti Atena in metallo sono riciclabili al 100% e alla fine del loro ciclo di vita possono essere preparati per il riutilizzo, il recupero, il riciclo e la demolizione selettiva.
      9. Tutti i componenti metallici sono sicuri e ignifughi, non contengono sostanze SVHC (Substances of Very High Concern), non rilasciano nell’ambiente sostanze pericolose inclusa la formaldeide e non diventano rifiuti pericolosi in fase di demolizione / rimozione.
      10. Verniciature, sublimazioni e stampe digitali vengono eseguite con sostanze esenti da COV (Composti Organici Volatili).

 

IL MERCATO STA CAMBIANDO

Il mercato sta cambiando, le grandi tendenze globali, come i mutamenti demografici e i cambiamenti climatici, convergono verso impegni concreti per tutti i soggetti coinvolti cittadini, istituzioni, imprese, all’interno di questo scenario Atena vuole essere al fianco dei propri clienti, di architetti e progettisti, per promuove insieme un’ architettura sostenibile.

Se hai bisogno di maggiori informazioni o di documenti contattaci, i nostri esperti in materia ambientale ti affiancheranno con una consulenza specializzata.