Configurazioni speciali con profili multi passo per controsoffitti modulari

I profili portanti da 3700mm Easy T24 della linea Atena Steel Strong sono disponibili anche con asole a passo variabile, un’opzione questa che consente di realizzare speciali configurazioni con pannelli a misura su tutti i moduli, compresi gli internazionali standardizzati (Imperial | DIN | Francese). Il sistema viene configurato con aggancio Atena Easy, facile da installare sicuro e stabile.
La gamma di strutture per fibra e pannelli metallici Atena Steel Strong risulta, quindi, assolutamente completa anche nelle misure internazionali; oltre alle colorazioni standard sono disponibili trattamenti speciali anticorrosione e antibatterici per risultati ad alta prestazione in tutti gli ambiti di intervento come ospedali, scuole, negozi, piscine, centri sportivi e alberghi.
MODULI STANDARDIZZATI:
> EASY T24 – MODULO STANDARD: 600×600 mm 3700 / 1200 / 600
> EASY T24 – MODULO IMPERIAL: 610×610 mm 3750 / 1250 / 625
> EASY T24 – MODULO FRANCESE: 675×675 mm 3375 / 1350 / 675
> EASY T24 – MODULO DIN: 625×625 mm 3660 / 1220 / 610
> EASY LINE – MODULO STANDARD: 600×600 mm 3600 / 1200 / 600
> EASY LINE – MODULO IMPERIAL: 610×610 mm 3657,6 / 1219,2 / 609,6
> EASY LINE – MODULO FRANCESE: 675×675 mm 3375 / 1350 / 675
> EASY LINE – MODULO DIN: 625×625 mm 3660 / 1220 / 610

I profili portanti da 3700mm Easy T24 della linea Atena Steel Strong sono disponibili anche con asole a passo variabile, un’opzione questa che consente di realizzare speciali configurazioni con pannelli a misura su tutti i moduli, compresi gli internazionali standardizzati (Imperial | DIN | Francese). Il sistema viene configurato con aggancio Atena Easy, facile da installare sicuro e stabile.
La gamma di strutture per fibra e pannelli metallici Atena Steel Strong risulta, quindi, assolutamente completa anche nelle misure internazionali; oltre alle colorazioni standard sono disponibili trattamenti speciali anticorrosione e antibatterici per risultati ad alta prestazione in tutti gli ambiti di intervento come ospedali, scuole, negozi, piscine, centri sportivi e alberghi.
MODULI STANDARDIZZATI:
> EASY T24 – MODULO STANDARD: 600×600 mm 3700 / 1200 / 600
> EASY T24 – MODULO IMPERIAL: 610×610 mm 3750 / 1250 / 625
> EASY T24 – MODULO FRANCESE: 675×675 mm 3375 / 1350 / 675
> EASY T24 – MODULO DIN: 625×625 mm 3660 / 1220 / 610
> EASY LINE – MODULO STANDARD: 600×600 mm 3600 / 1200 / 600
> EASY LINE – MODULO IMPERIAL: 610×610 mm 3657,6 / 1219,2 / 609,6
> EASY LINE – MODULO FRANCESE: 675×675 mm 3375 / 1350 / 675
> EASY LINE – MODULO DIN: 625×625 mm 3660 / 1220 / 610
SPECIALI CONFIGURAZIONI CON MODULI A MISURA
Tutta la bellezza del portante multipasso è racchiusa nella configurabilità dell’asola Easy a passo personalizzato. Una lavorazione questa che consente di creare schemi di posa speciali, con moduli in appoggio su misura: configurazioni a geometria variabile per infinite possibilità creative.
Nella configurazione proposta in questo render abbiamo previsto un controsoffitto flottante con gola retro-illuminata, utilizzando il portante a passo variabile, le asole sono state calcolate per creare una configurazione con geometrie speciali, mantenendo standard le misure dei profili a T secondari da 600 e 1200 mm, che di norma sono sempre disponibili a magazzino. Integrando con velette metalliche, in cartongesso o speciali scuretti perimetrali si possono, quindi, creare interessanti integrazioni che rendono possibile l’utilizzo di secondari standard.
Dove la geometria della stanza o gli specifici requisiti di progetto lo richiedono, si può sempre intervenire con una produzione su misura dei secondari e dei traversi. In questo caso, in fase di progettazione si considerino 400mm come misura minima per il traverso e un massimo di 1800mm per il secondario.
Nell’isola proposta i traversi da 1200 e da 600 vengono, quindi, tagliati in cantiere in corrispondenza del perimetrale. Per assicurare il sistema si consiglia l’utilizzo di un profilo a “C” 25x42x18 mm con staffetta Easy Antisismico che stabilizza il T sul perimetrale consentendo la mobilità necessaria alle regolazioni.
I profili da 3700 sono stati utilizzati, sia in senso longitudinale, che ortogonale per risolvere la partenza e permettere di spezzare visivamente le lunghe linee dei portanti principali.
Sono, quindi, stati creati dei moduli di diverse grandezze che hanno consentito anche l’inserimento di elementi monolitici di grandi dimensioni. I moduli potranno essere realizzati con pannellature presso-piegate in appoggio Atena Plan, elementi ribassati ad angolo retto come i 24 Linear Tegular (R9R) o lastre in composito che mantengono la planarità anche in condizioni di superfici estese.
Infine, l’applicazione di strip Led ai profili a T24 medianti appositi fissaggi rende il sistema interessante anche dal punto di vista illuminotecnico.
COME PROGETTARE UN CONTROSOFFITTO CON PORTANTE MULTIPASSO E LUNGHEZZA CUSTOM?

I passaggi per calcolare i moduli EASY T24 e EASY LINE sono davvero semplici, perché il profilo a T portante può essere realizzato con asole a passo variabile e misura puntuale senza dover necessariamente rispettare il vincolo dello schema multiplo.
In altre parole: se la prima asola si trova a 250mm dal gancio, la seconda potrebbe essere distante dalla prima di 725 mm; la lunghezza del portante sarà, quindi, personalizzata in funzione dello schema di posa e le dimensioni delle pannellature potranno essere scelte liberamente in funzione delle caratteristiche di planarità e resistenza alla flessione del materiale scelto.

I passaggi per calcolare i moduli EASY T24 e EASY LINE sono davvero semplici, perché il profilo a T portante può essere realizzato con asole a passo variabile e misura puntuale senza dover necessariamente rispettare il vincolo dello schema multiplo.
In altre parole: se la prima asola si trova a 250mm dal gancio, la seconda potrebbe essere distante dalla prima di 725 mm; la lunghezza del portante sarà, quindi, personalizzata in funzione dello schema di posa e le dimensioni delle pannellature potranno essere scelte liberamente in funzione delle caratteristiche di planarità e resistenza alla flessione del materiale scelto.

IN SINTESI
Per configurare il sistema è necessario partire dalla dimensione dell’area, considerando la posizione dei portanti e la possibilità di utilizzo di secondari e traversi standardizzati; Procedere identificando uno schema che possa ripetersi fino a coprire l’intera area, ottimizzando le personalizzazioni degli elementi. La configurazione consigliata prevede, quindi, portante con lunghezza su misura e asola a passo variabile, secondari e traversi standard.

PORTANTI: lunghezza su misura. | Asola a passo variabile (nessun vincolo di multiplo) | Installazione consentita anche come traverso.
SECONDARI E TRAVERSI: lunghezza su misura (da 400 a 1800 mm) | Asola a passo fisso
PERIMETRALI
La cornice perimetrale rappresenta un elemento importante sia dal punto di vista estetico, sia sotto il profilo della sicurezza e stabilità del controsoffitto, entriamo nel dettaglio delle soluzioni proposte
Per EASY T24 si consiglia l’utilizzo di profili perimetrali a “C” 25x42x18 mm “L” 30×30 | 25×25 mm con staffette Easy Antisismico che agiscono per solo attrito, mantenendo allineati i profili a T, impedendo la caduta dei pannelli anche in caso di sisma.
Con EASY LINE per un effetto raffinato ed elegante è possibile utilizzare i profili portanti con smussi solo dal lato corrispondente all’aggancio dei profili, si otterà una cornice perimetrale avente lo stesso aspetto dell’orditura.

Note per sospensioni e fissaggi: come tutti i sistemi a T pendinare il portante ad un interasse di 900 mm; il primo pendino sarà sempre posto ad una distanza non superiore ai 300 mm dal perimetrale. Verificare interasse e tipologia di pendinatura in funzione delle specifiche caratteristiche di progetto, al carico a mq e alla relazione antisismica quando prevista. Per i fissaggi verificare l’idoneità del modello scelto rispetto al carico, alle caratteristiche del fondo di ancoraggio e alla correttezza dell’installazione, al fine di non compromettere la stabilità del sistema controsoffitto. Corpi illuminanti, accessori e impianti non devono gravare sul sistema controsoffitto, bensì essere autonomamente pendinati.
IN SINTESI
Per configurare il sistema è necessario partire dalla dimensione dell’area, considerando la posizione dei portanti e la possibilità di utilizzo di secondari e traversi standardizzati; Procedere identificando uno schema che possa ripetersi fino a coprire l’intera area, ottimizzando le personalizzazioni degli elementi. La configurazione consigliata prevede, quindi, portante con lunghezza su misura e asola a passo variabile, secondari e traversi standard.

PORTANTI: lunghezza su misura.
Asola a passo variabile (nessun vincolo di multiplo)
Installazione consentita anche come traverso.
SECONDARI E TRAVERSI:
lunghezza su misura
(da 400 a 1800 mm)
Asola a passo fisso
PERIMETRALI
La cornice perimetrale rappresenta un elemento importante sia dal punto di vista estetico, sia sotto il profilo della sicurezza e stabilità del controsoffitto, entriamo nel dettaglio delle soluzioni proposte
Per EASY T24 si consiglia l’utilizzo di profili perimetrali a “C” 25x42x18 mm “L” 30×30 | 25×25 mm con staffette Easy Antisismico che agiscono per solo attrito, mantenendo allineati i profili a T, impedendo la caduta dei pannelli anche in caso di sisma.
Con EASY LINE per un effetto raffinato ed elegante è possibile utilizzare i profili portanti con smussi solo dal lato corrispondente all’aggancio dei profili, si otterà una cornice perimetrale avente lo stesso aspetto dell’orditura.

Note per sospensioni e fissaggi: come tutti i sistemi a T pendinare il portante ad un interasse di 900 mm; il primo pendino sarà sempre posto ad una distanza non superiore ai 300 mm dal perimetrale. Verificare interasse e tipologia di pendinatura in funzione delle specifiche caratteristiche di progetto, al carico a mq e alla relazione antisismica quando prevista. Per i fissaggi verificare l’idoneità del modello scelto rispetto al carico, alle caratteristiche del fondo di ancoraggio e alla correttezza dell’installazione, al fine di non compromettere la stabilità del sistema controsoffitto. Corpi illuminanti, accessori e impianti non devono gravare sul sistema controsoffitto, bensì essere autonomamente pendinati.
ESEMPI DI CONFIGURAZIONE:

Concepito per rispondere ai requisiti di ogni specifico ambiente, e progettato per consentire infinite possibilità di configurazione, il portante Atena Multipasso nella sua semplicità tecnica, diventa a tutti gli effetti un elemento architettonico irrinunciabile nella gamma di sistemi per controsoffitti a T.

ESEMPI DI CONFIGURAZIONE:

Concepito per rispondere ai requisiti di ogni specifico ambiente, e progettato per consentire infinite possibilità di configurazione, il portante Atena Multipasso nella sua semplicità tecnica, diventa a tutti gli effetti un elemento architettonico irrinunciabile nella gamma di sistemi per controsoffitti a T.

Lasciati ispirare dagli Atena moods e progetta insieme al team tecnico di Atena:
un help desk di creatività ed esperienza sempre al tuo fianco.