SOFISTICATA LEGGEREZZA

All’esterno una pelle metallica completamente forata filtra la luce solare senza impedirne il naturale passaggio. Interamente realizzato in alluminio riciclabile e riciclato, integrato a pannelli coibenti, l’involucro è un’ opera senza tempo che rende manifesta una visione estetica di sofisticata leggerezza. […]

Il Nuovo Museo di Jesolo, costruito ex novo nell’area del parco commerciale Laguna Shopping, dietro piazza Brescia, si caratterizza per l’ imponente architettura, progettata e diretta dallo Studio Architetti Mar di Venezia Zelarino. Un’opera di grande impatto che racchiude la storia di Jesolo in cinque piani e una vista suggestiva sul mare e la laguna.

La struttura si sviluppa su una superficie di 4.200 metri quadri per un’ altezza totale di ventisette metri. Realizzata da Urban Costruzioni srl per il main contractor Numeria S.G.R. S.p.A, la costruzione domina l’impianto urbano su cui sorge ed è visibile dalle principali direttrici di arrivo a Jesolo.

Di particolare rilievo il rivestimento esterno realizzato in pannellature di alluminio con speciale foratura “Triangoli Optical” ideata dallo Studio Architetti Mararchitetto Giovanna Mar e realizzata da Atena con tecnica Dot-Art che consente di riprodurre qualsiasi immagine attraverso la sua scomposizione in fori di diverso diametro e passo. Per la realizzazione di questo decoro, sono stati utilizzati tre diametri di foratura e la calibrazione dell’immagine ha richiesto un lungo lavoro di elaborazione e controllo. Il rivestimento, dotato di retro-coibentazione in pannelli di Stiferite, copre nella sua globalità una superficie di circa 4.000 mq suddivisa in tre prospetti di facciata, conferendo all’immobile un aspetto dinamico e multi sfaccettato.

Concepita organicamente come un percorso scenico, l’articolazione dello spazio si struttura sui contrasti dimensionali e sulle alternanze cromatiche che determinano l’esperienza di visione e fruizione degli ambienti. Seguendo i canoni dell’architettura organica, nell’edificio le parti e il tutto sono strettamente correlate, in termini di forma e funzione. Da questa concezione è nata un’opera aperta, in un dialogo armonico tra esterni ed interni: qui la grande scala centrale, per l’accesso ai piani, è illuminata dalla luce naturale mediante un vasto lucernaio posto all’apice dell’edificio, sulla cui sommità sorge la terrazza panoramica che consente l’affaccio sul mare e sulla laguna di Venezia. All’esterno una pelle metallica completamente forata filtra la luce solare senza impedirne il naturale passaggio. Interamente realizzato in alluminio riciclabile e riciclato, integrato a pannelli coibenti, l’involucro rende manifesta una visione estetica di sofisticata leggerezza, contribuendo alla sostenibilità ambientale dell’opera.

Lasciati ispirare dagli Atena moods e progetta insieme al team tecnico di Atena:
un help desk di creatività ed esperienza sempre al tuo fianco.